.
Dal 2008
Corsi di storia del giardino
Il giardino antico e medioevale
Il giardino nel Rinascimento
I giardini all'inglese
e i moderni
Corsi di progettazione
Progettazione di giardini e terrazze
Corsi pratici
Coltivazione e potatura degli ulivi
Coltivazione e potatura delle vigne
Corsi di lingua italiana
Corso standard
Corso di specializzazione
Corso individuale
Corsi di arte
Corso di disegno e pittura
Corso di scultura
Visite a parchi e giardini
I giardini pubblici di Firenze
I giardini segreti di Firenze
Il Giardino di Boboli |
|
Il Giardino di Boboli
Il Centro per lo Studio del Giardino e del Paesaggio del Giardino e del Paesaggio organizza visite guidate al Giardino di Boboli mostrando parti e luoghi segreti, aspetti inconsueti del Giardino ed angoli nascosti o non sempre aperti al pubblico.
Questo Giardino, posto sulla collina dietro Palazzo Pitti, è collegato alla Galleria degli Uffizi e a Palazzo Vecchio dal Corridoio Vasariano, nonché al Forte di Belvedere e a Villa Bardini.
| Durante questo percorso si potranno visitare: |
 |
| |
| - |
la Fontana di Nettuno |
| - |
la Grotta del Buontalenti |
| - |
L'anfiteatro |
| - |
La Limonaia |
| - |
Il Museo del Costume |
| - |
Il Museo della Porcellana |
| - |
Il Museo delle Carrozze |
| - |
La Botanica superiore e inferiore |
| - |
Il Giardino del cavaliere |
| - |
La fontana dell’Isola |
| |
|
| |
| |
| I giardini segreti di Firenze |
| I giardini pubblici di Firenze |
| La Fontana dell'Isola a Boboli |
Torna alla pagina principale delle visite a parchi e giardini
Vedi qua le date e i prezzi delle visite
|