.
Dal 2008
Corsi di storia del giardino
Il giardino antico e medioevale
Il giardino nel Rinascimento
I giardini all'inglese
e i moderni
Corsi di progettazione
Progettazione di giardini e terrazze
Corsi pratici
Coltivazione e potatura degli ulivi
Coltivazione e potatura delle vigne
Corsi di lingua italiana
Corso standard
Corso di specializzazione
Corso individuale
Corsi di arte
Corso di disegno e pittura
Corso di scultura
Visite a parchi e giardini
I giardini pubblici di Firenze
I giardini segreti di Firenze
Il Giardino di Boboli |
|
Corso di scultura
Le statue sono parte integrale del giardino all'italiana. In questo corso gli student impareranno le tecniche usate per creare queste.
| Lo studente lavorerà con le tecniche più diffuse, a partire della creta passando al gesso, legno e marmo. Il modello |
 |
| in creta, infatti, è il primo passo nella creazione di statue |
| di bronzo. |
| |
| Non solo si studierà le caratteristiche di ognuno di questi |
| materiali, ma si imparerà come usare i diversi strumenti |
| e tecniche, come, per esempio, la patina. |
| |
| Durante le quattro prime settimane gli studenti imparano |
| le tecniche basiche della scultura e studano queste più |
| dettagliatamente a partire della quinta settmana. |
| |
| Vedi i corsi di arte |
| |
| Vedi le date e prezzi dei corsi di arte |
| |
|
Le statue sono comuni nei giardini all'italiana |
|